
Sviluppo di interazioni naturali con i clienti
IM Service Lab: Chi siamo
IM Service Lab nasce da uno spin-off di ricercatori e ingegneri del gruppo di ricerca di sistemi multimodali interattivi presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica dell’Università di Trento e da Interactive Media. La joint venture ha il compito di operare nel settore dello sviluppo di tecnologie applicate ai servizi interattivi, multimediali e multimodali basati sull’impiego di strumenti di terza generazione per la comprensione del linguaggio naturale.
Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto sostenuto dalla Provincia di Trento per la costituzione di un polo di sviluppo di tecnologie applicate nel settore IT e Telecomunicazioni. IM Service Lab, con sede a Trento, utilizza risorse locali per la formazione del proprio team di ricerca e sviluppo.


IM Service Lab: Aspetti differenzianti

Eccezionali abilità di squadra
Abbiamo imparato ad affrontare le diverse aspettative di esperti di dominio, sviluppatori, amministratori di sistema e proprietari di aziende oltre che, naturalmente, quelle degli utenti finali.

Vasta esperienza nel settore
Siamo leader nel mercato delle interazioni self-service di AI conversazionale e veri pionieri nell’uso dell’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per le interazioni del servizio clienti.

Orientamento all’innovazione e al nuovo mercato
Nel corso dell’ultimo decennio abbiamo sviluppato un’efficace insieme di strumenti per lo sviluppo, l’integrazione e l’implementazione di applicazioni di Agenti Virtuali, che abbiamo utilizzato in progetti impegnativi a beneficio dei nostri numerosi clienti soddisfatti.


IM Service Lab: Core Business
Modelli interattivi basati sulle tecnologie del linguaggio e ispirati alle interazioni sociali umane.
Sviluppo e valutazione di prototipi per applicazioni reali per settori quali le telecomunicazioni ed il web.
Competenza con le tecnologie vocali – in particolare il riconoscimento vocale – applicata al miglioramento delle prestazioni dei fornitori più importanti, ottenendo risultati superiori alla media del mercato.
Sviluppo del proprio motore di riconoscimento vocale mediante l’apprendimento automatico.
IM Service Lab: Product
IM Service Lab ha sviluppato diversi prodotti nel campo dell’interazione vocale e multimodale e svolge attività di ricerca in: Riconoscimento vocale automatico ed interfacce di dialogo parlate e multimodali.
I nostri ricercatori hanno sviluppato un framework chiamato OMNIA MIND per creare e distribuire rapidamente applicazioni multimodali basate su standard vocali (vxml, ssml, emma, ecc.) che sono conformi al linguaggio standard W3C. Questo framework è progettato per creare applicazioni distribuite e scalabili e supporta diversi linguaggi di programmazione, oltre a interfacciarsi con OMNIA Media Server di Interactive Media.
OMNIA MIND
OMNIA MIND è il cuore dell’architettura nonché l’intelligenza di OMNIA, la base per gli agenti virtuali di intelligenza artificiale conversazionale di Interactive Media. MIND (Multimodal Interactions through Natural Dialog) è una suite di strumenti integrati per lo sviluppo end-to-end, l’integrazione, il test, l’implementazione, il funzionamento e il reporting di servizi di Virtual Customer Assistants. Supporta servizi conversazionali con interazione vocale o testuale su qualsiasi canale: telefono, web, chat, social network, SMS e smart speakers.
La sua nuova versione rappresenta una pietra miliare per lo sviluppo e l’integrazione di una nuova generazione di applicazioni di Virtual Customer Assistant, che possono essere progettate, sviluppate, implementate e gestite con il pieno controllo del loro comportamento utilizzando gli strumenti MIND.
La suite MIND consente alla soluzione OMNIA di trasformare l’esperienza self-service del cliente in una vera conversazione. Gli agenti virtuali conversazionali sviluppati con Omnia MIND capiscono ciò che l’utente dice e rispondono a tono fornendo una piacevole esperienza.
Per saperne di più sulla soluzione OMNIA, clicca qui sotto:

Richiesta demo
NON VEDIAMO L’ORA DI MOSTRARTI COME FUNZIONANO LE NOSTRE SOLUZIONI.
Dal nostro blog
Interazioni multimodali: un bisogno impellente?
La settimana scorsa ho seguito un webinar con demo fatto da una ditta che produce strumenti software e soluzioni conversazionali per l’assistenza al cliente. Interactive Media, dove lavoro, è nello stesso settore e...
PhoneMyBot e ChatGPT: diamo la voce all’intelligenza artificiale
Parlare al telefono con ChatGPT è un’esperienze unica. E può anche essere utile. Tra gli addetti ai lavori del software non si è parlato d’altro da mesi: ChatGPT. È il primo chatbot basato su un “large language model”...
Il futuro della voce intelligente
Ora che il mercato degli smart speaker vacilla, cosa faranno i tre protagonisti (Amazon, Apple, Google)? Alexa, devo prendere un ombrello domani? Questa è una domanda che i possessori di smart speaker pongono dal 2013,...
Io e il Text-to-Speech: la mia esperienza storica
L'autore fa parte del team che ha fondato Interactive Media nel 1996 ed è l'amministratore delegato dell’azienda. Interactive Media è uno sviluppatore e fornitore globale di applicazioni vocali. Interactive Media ha...
IM Service Lab S.r.l. – Società a responsabilità limitata con Unico Socio – Direzione e Coordinamento Interactive Media S.p.A. • Sede Legale Corso 3 Novembre, 132, 38122 Trento (Italy) • P.IVA 02160480220 • Cap. Sociale € 100.000,00 I.V. • Registro Imprese 204197 • PEC imservicelab@legalmail.it