PhoneMyBot promuove lo sviluppo di assistenti virtuali abilitati alla voce

Scritto da Livio Pugliese

Settembre 22, 2022

PhoneMyBot di Interactive Media è un servizio che trasforma i chatbot, che funzionano solo su conversazioni di testo, in assistenti virtuali abilitati alla voce. Per fare ciò, PhoneMyBot riceve il canale vocale – che si tratti di una linea telefonica, di un messaggio vocale registrato o di altri canali vocali in streaming, trasforma la voce in testo tramite un servizio di riconoscimento vocale e invia il testo al chatbot.

Quando PhoneMyBot riceve la risposta come messaggio di testo dal chatbot, la trasforma in voce e la rimanda all’utente. Puoi avere più informazioni su PhoneMyBot qui.

La descrizione di sopra manca di molte sfumature e dettagli (alcuni di essi sono in attesa di brevetto), ma una chiave del successo di PhoneMyBot è la capacità di integrarsi con molte piattaforme di chatbot. PhoneMyBot offre un’API cloud standard che i chatbot possono utilizzare, ma include anche adattatori che utilizzano l’API nativa delle piattaforme chatbot, simulando un semplice client web. In questo modo, PhoneMyBot può comunicare con le implementazioni di chatbot esistenti senza la necessità di nuovi sviluppi nel codice del chatbot. Al momento, PhoneMyBot distribuisce adattatori per circa 10 piattaforme di chatbot, tuttavia ne escono continuamente di nuovi, a seconda delle esigenze dei nostri clienti. Se non vedi un adattatore per la tua piattaforma, faccelo sapere e possiamo aggiungerlo.

PhoneMyBot è stato progettato per rendere economica ed immediata l’aggiunta della voce ad un chatbot esistente, ma come effetto secondario riduce il costo dei nuovi sviluppi di voicebot, accelerando allo stesso tempo i tempi di implementazione.

Per quale motivo? Dipende tutto dalle dinamiche del mercato dell’AI conversazionale per i clienti aziendali.

Altri articoli

Un progetto di intelligenza artificiale conversazionale di successo ha bisogno di più del software di intelligenza artificiale conversazionale e delle comunicazioni per raggiungerlo. Deve essere adattato al flusso di lavoro, ai prodotti, ai servizi e al gergo dell’azienda. Spesso, il tipo di linguaggio che deve essere utilizzato non è lo stesso di una conversazione generica e ciò richiede che le applicazioni conversazionali siano addestrate per supportarlo al meglio. Naturalmente, questo è un bisogno comune in questo tipo di progetto e le piattaforme di AI conversazionale supportano la personalizzazione del linguaggio. Tuttavia, ciò significa che lo sviluppo, il test, il perfezionamento e l’implementazione del progetto richiedono ancora un tempo ed un impegno considerevoli.

Però, non ci sono molti fornitori di AI conversazionale che offrono integrazione vocale e integratori di sistemi addestrati sulla loro piattaforma per implementare progetti. Oltre alla parte di AI conversazionale, un progetto abilitato alla voce ha bisogno dell’integrazione con la rete telefonica o il PBX aziendale, l’inserimento nel flusso IVR e l’integrazione con il percorso vocale nel contact center, sia per inoltrare chiamate se l’assistente virtuale non può servirli completamente e per fornire i dati associati alle chiamate agli agenti umani, per semplificare il loro lavoro e fornire un servizio migliore.

Tutto ciò richiede competenze specializzate, che pochi fornitori hanno. Queste aziende e persone sono molto richieste, quindi i ritardi possono essere lunghi e i costi elevati.

Invece PhoneMyBot fornisce un’alternativa immediata, con i suoi canali vocali preintegrati. Fornisce immediatamente la connettività con la rete telefonica e WhatsApp, e le API per trasferire le chiamate ad altri endpoint vocali (ad esempio, una coda del contact center). Interactive Media ha una grande esperienza nell’integrazione con le suite di contact center più comuni, sia per inserire l’assistente virtuale nel flusso IVR sia per inviare i dati allegati alla chiamata all’agente umano che la sta per ricevere.

Ciò significa che il pool di fornitori che possono fare offerte per un progetto di intelligenza artificiale conversazionale abilitato alla voce è improvvisamente molto più grande. Anche le aziende con poca o nessuna esperienza vocale possono ora fornire un assistente virtuale omnicanale di alta qualità: devono solo testare la loro integrazione PhoneMyBot e appianare qualsiasi piccolo intralcio che il canale aggiuntivo potrebbe creare nella loro strategia applicativa.

Ci sono molte più offerte di AI conversazionale di solo testo rispetto a quelle abilitate alla voce. PhoneMyBot apre loro il mercato omnicanale, a vantaggio dei fornitori, dei loro clienti e, in definitiva, dell’esperienza del cliente che noi tutti riceviamo quando chiamiamo una linea di assistenza clienti.

Altri articoli

Interazioni multimodali: un bisogno impellente?

Interazioni multimodali: un bisogno impellente?

La settimana scorsa ho seguito un webinar con demo fatto da una ditta che produce strumenti software e soluzioni conversazionali per l’assistenza al cliente. Interactive Media, dove lavoro, è nello stesso settore e volevo dare un’occhiata a quello che fa la...

leggi tutto
Il futuro della voce intelligente

Il futuro della voce intelligente

Ora che il mercato degli smart speaker vacilla, cosa faranno i tre protagonisti (Amazon, Apple, Google)? Alexa, devo prendere un ombrello domani? Questa è una domanda che i possessori di smart speaker pongono dal 2013, l'anno in cui Amazon ha rilasciato il suo primo...

leggi tutto

Interactive Media S.p.A. • Sede Legale Viale Città d’Europa, 679 - 00144 Roma (Italy) • P.IVA 05057871005 • Cap. Sociale € 366.300,00 I.V. • Registro REA RM 834515  • PEC interactivemedia@pec.it